Festa del Papà

Il sito dedicato alla festa del babbo

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Le origini
  • San Giuseppe 19 marzo
  • Frasi auguri
  • Poesie e filastrocche
  • Biglietti e scritte
    • Biglietti e scritte
    • Cartoline con aforismi
    • Compleanni
  • Lavoretti
    • Lavoretti
    • Biglietto fai-da-te con cuori a fisarmonica
    • Realizzare cravatta con tovaglioli
    • Biglietto pop-up con cuore
    • Biglietti pieghevoli a cuore
  • Cookie Policy

San Giuseppe 19 marzo

San Guiseppe artigiano

In molto paesi di tradizione cattolica è stato scelto il 19 marzo, giorno di San Giuseppe, per la ricorrenza della festa del Papà. La data è sicuramente molto adatta: San Giuseppe, padre putativo di Gesù, rappresenta un padre molto generoso e premuroso. Egli, “uomo giusto”, si è preso cura della Sacra Famiglia. Nel 1870 Papa Pio IX lo proclama patrono della chiesa universale. Il 19 marzo fino al 1977 era una festa di precetto.

Etimologia: il nome Giuseppe, di origine ebraica, significa “Dio aggiunga”, inteso, come “aggiunto in famiglia”.

Patrono: San Giuseppe non è solamente il patrono dei padri di famiglia, è anche patrono degli artigiani e degli operai e protettore dei poveri. Secondo la tradizione egli è protettore in maniera specifica di falegnami, di ebanisti e di carpentieri, ma anche di pionieri e dei senzatetto.

Simbolo: Giglio
San Giuseppe è raffigurato con un giglio o un bastone fiorito con dei gigli perché secondo i vangeli apocrifi fu questo il segno che lo indicò come sposo della beata Vergine.

Sacra-Famiglia


Widget

Categorie

  • Nessuna categoria
  • Home
  • Le origini
  • San Giuseppe 19 marzo
  • Frasi auguri
  • Poesie e filastrocche
  • Biglietti e scritte
  • Lavoretti
  • Cookie Policy
Funziona grazie a WordPress | Tema: Illustratr di WordPress.com.